D’improvviso, in un pomeriggio di un “Pugno di sole” del mondo, ci ritroviamo muti e commossi qui a Sesto, nella tua Sesto San Giovanni dove almeno per oggi risuonano le sirene delle fabbriche, con i ricordi che ci feriscono, creando lacrime e rimpianti.
Continua a leggere “Una vita operaia”Venerdì 25 novembre 2022
Nel giugno del 1910 Lenin abbandona precipitosamente Parigi e parte per Capri. Vuole raggiungere Maksim Gor’kij che, circondato da una corte dei miracoli composta da intellettuali e artisti, da tempo vive sull’isola frequentata allora da teste coronate e stelle della Belle Epoque. I motivi di quella partenza fino a oggi non erano mai stati chiariti: non vi erano infatti ragioni di salute, cause politiche, moventi finanziari o familiari che potessero giustificare quell’improvviso trasferimento nell’arcipelago campano. Attraverso questo saggio romanzesco, o forse romanzo-verità, ne scopriamo finalmente le ragioni…
Continua a leggere “Venerdì 25 novembre 2022“Venerdì 17 giugno. Proiezione del documentario “Operazione speciale Z”

Sabato 4 giugno: IV parte de “le ragioni del comunismo”. Seminari sulle ragioni del comunismo
presentazione del libro:
“Le ragioni del comunismo”
di Aldo Calcidese
Seminari sulle ragioni del comunismo.
Sabato 4 giugno – 4a parte
ore 17:00:
George Dimitrov e l’internazionale comunista contro il fascismo;
Seguirà dibattito.
c/o Spazio Micene
Via Pinelli ex via Micene – Milano
Organizzano:
“Quelli del mercoledì di Micene” e C.i.p. “George Politzer”
Scarica e diffondi la locandina:
Horst Fantazzini: ormai è fatta!
Il 24 dicembre 2001 è finita in carcere dopo un’ultima tentata rapina, la vita avventurosa del “bandito gentile” Horst Fantazzini soprannominato “primula rossa” e “rapinatore in bicicletta”.
Ha svaligiato banche di mezza Europa, passando poi metà della sua vita in carcere, senza smettere di lottare per la giustizia e l’uguaglianza sociale.